Casa della Salute – Cittadella San Rocco – Ferrara
![](https://progettisti-associati.it/wp-content/uploads/2024/12/ED_7_1-1024x576.jpg)
Il progetto si inserisce in un più ampio programma di riorganizzazione dei servizi territoriali ed alle indicazioni regionali per la realizzazione e l’organizzazione funzionale delle Case della Salute. L’intervento interessa l’edificio 7 della Casa della Salute “Cittadella S. Rocco” di Ferrara edificato nel 1914 e oggetto di ampliamento negli anni ’60, all’interno del comparto dell’ex […]
Day Center 2
![](https://progettisti-associati.it/wp-content/uploads/2023/09/17_10_26_Ospedale_Varese_Cam002b-962x1024.jpg)
Previous slide Next slide L’intervento per il Day Center 2, di cui in oggetto, è situato all’interno del complesso dell’Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi di Varese dell’ A.S.S.T. Sette Laghi e sorge in loco di tre Padiglioni di cui è stata prevista la demolizione. Il complesso è inoltre localizzato nel centro cittadino, in una zona fortemente trafficata. L’area […]
Centro Oncologico Orano
![](https://progettisti-associati.it/wp-content/uploads/2023/09/03-Oran_SO-1024x512.jpg)
Previous slide Next slide Il sito scelto per la realizzazione del nuovo Centre Anti Cancer è collocato nell’angolo sud-est dell’area ospedaliera esistente, direttamente accessibile dalla viabilità esterna e rivolto verso l’ingresso dell’ospedale principale ed è di dimensioni piuttosto esigue, imponendo così forti condizionamenti sugli spazi di accesso (persone e merci).Un dislivello di circa quattro metri […]
Centro Oncologico Costantine
![](https://progettisti-associati.it/wp-content/uploads/2023/09/02-Costantine_SE-1024x512.jpg)
Previous slide Next slide Il nuovo Centre Anti Cancer si colloca al margine nordovest dell’area ospedaliera esistente vicino all’eliporto ed è caratterizzato da un forte dislivello di 10 m lungo l’asse principale. Il volume compatto dell’edificio è distinto da percorsi brevi al fi ne di avere piani a destinazioni d’uso omogenee e sfruttare l’altezza massima […]
Pronto Soccorso del P.O. Sondrio
![](https://progettisti-associati.it/wp-content/uploads/2023/09/DSCF1239-1024x768.jpg)
Previous slide Next slide Il progetto di ampliamento è realizzato nel cortile interno, tra i padiglioni del presidio, dove si inserisce in maniera armonica e restituisce un valore aggiunto al contesto.Le soluzioni architettoniche e impiantistiche sono state determinate da criteri di miglioramento del benessere termoigrometrico e visivo e la vivibilità degli ambienti ed esigenze di […]
Ampliamento Ospedale di Biancavilla
![](https://progettisti-associati.it/wp-content/uploads/2023/09/Street_View.jpg)
Previous slide Next slide La riqualificazione funzionale dell’Ospedale di Biancavilla, paesino sulle pendici dell’Etna, si è concentrata sul recupero di un corpo di fabbrica parzialmente realizzato negli scorsi decenni ma mai completato e reso funzionante (denominato corpo C) oltre che al riordino degli altri due corpi di fabbrica (Corpo A e B) ed al relativo […]
Ospedale militare materno infantile Beni-Nessous
![](https://progettisti-associati.it/wp-content/uploads/2023/09/201-COMPLEX_V-AEREA-1024x717.jpg)
Previous slide Next slide L’ospedale destinato al settore infantile, alla maternità ed alla ginecologia è progettato in un edificio unitario che tiene in grande considerazione il contesto circostante per un inserimento ottimale di tutte le funzioni previste dallacommittenza.L’edificio principale, sviluppato su sette livelli, è situato sulla sommità centrale della collina integrato in maniera armoniosa con […]
Ospedali Riuniti Padova Sud
![](https://progettisti-associati.it/wp-content/uploads/2023/09/ospedale-80-1024x472.jpg)
Previous slide Next slide All’interno dell’ATI di progetto lo studio si è occupato della progettazione architettonica della copertura e dei piani interrati; della progettazione impianti meccanici ed elettrici al loro servizio; degli impianti di trasporto.La copertura continua è un’onda che dialoga con lo skyline dei vicini colli euganei e su di essa sono stati integrati […]
Ospedale Galliera
![](https://progettisti-associati.it/wp-content/uploads/2021/07/3.bmp)
Previous slide Next slide Progetto Architettonico e render: POLITECNICA Ingegneria ed Architettura SOC COOP Il Nuovo Ospedale si configura come un complesso urbano a forte valenza ambientale e paesaggistica, composto da 3 livelli fuori terra, oltre ai vani tecnici in copertura e 5.500 mq di giardino pensile, gli altri piani in gran parte ipogei. Mentre […]
DEA Ospedale S. Martino
![](https://progettisti-associati.it/wp-content/uploads/2021/02/pat-sanmartinodea-squarethumb.jpg)
Previous Next Il nuovo DEA (Dipartimento di Emergenza e Accettazione) dell’ospedale San Martino si configura come una “porta d’accesso” all’ospedale, chiamato a relazionarsi con la città, con il padiglione monoblocco retrostante e con il futuro polo materno-infantile del presidio. Sul fronte sud si apre la nuova piazza urbana che digrada verso la città con una […]