Progettisti Associati Tecnarc è una società di Progettazione integrata, aggiornata e in costante progresso, che offre servizi di ingegneria e di architettura sviluppati secondo un approccio multidisciplinare, sensibile alle crescenti esigenze di qualità e di efficienza.
Avendo maturato nel tempo importanti esperienze in tutti i settori edilizi e impiantistici, vantiamo una spiccata propensione alla gestione dei problemi organizzativi, progettuali e finanziari connessi alla realizzazione di un’opera edilizia, oltre che alla riqualificazione del patrimonio costruito, dove le nostre competenze trovano applicazione nell’ambito del risparmio energetico, della funzionalizzazione degli spazi e della sostenibilità. L’azienda ha acquisito una rilevante esperienza tecnico specialistica nella progettazione e direzione lavori di edifici complessi con forte componente tecnologica: ospedali, centri commerciali, piscine e centri termali, edifici ad uso terziario e scolastico, sul territorio nazionale e all’estero.
Progettisti Associati Tecnarc s.r.l. offre soluzioni progettuali, dal concept alla gestione, sviluppate con l’utilizzo di software BIM oriented, in ambiente multidimensionale e parametrico, per la progettazione e la consulenza nell’ambito dell’edilizia civile, industriale e dei relativi impianti tecnologici.
Il nostro team di professionisti composto da figure altamente specializzate – alcune con docenze universitarie (Politecnico di Milano), master e dottorati di ricerca – unito ad una vasta rete di collaboratori, accoglie al proprio interno tutte le competenze necessarie per offrire prestazioni qualificate nell’ambito di opere pubbliche e private.
Dal 2008 è membro e socio fondatore del consorzio stabile Mythos.
Dal 2023 collabora in partnership con studio laa – Lorena Alessio Architetti.
Certificazioni
Operiamo in qualità UNI-EN-ISO 9001 integrata con la UNI-EN-ISO 14001 sull’ambiente,
promuovendo un approccio sostenibile e attento al controllo della qualità del processo e del prodotto, al controllo dei tempi e dei costi; per la miglior integrazione tra le discipline che compartecipano alla realizzazione del progetto integrato, la metodologia è basata sull’utilizzo di BIM software, grazie anche al sistema di Gestione BIM certificato secondo la UNI-11337 (certificato 19014BIM, n.22 in Italia).

Associazioni
Progettisti Associati Tecnarc è socia di ASHRAE, organizzazione di ingegneria di rilievo internazionale, e di AICARR (Associazione italiana Condizionamento dell’Aria, Riscaldamento e Refrigerazione), di CNETO (Centro Nazionale per l’Edilizia e la Tecnica Ospedaliera) e di OICE (Associazione delle Organizzazioni di Ingegneria e Consulenza Tecnico Economica), associazione fondatrice di EFCA (Federazione Europera delle Associazioni di Ingegneria).

60 anni di esperienza
La società di progettazione PAT, presente da anni tra le TOP 100 società italiane di architettura della classifica OICE, opera nel mercato della progettazione di edifici pubblici e privati ormai da sessanta anni, essendo stata fondata, come “studio CTP”, nel 1962.
Da allora lo sviluppo è stato costante, con importanti realizzazioni di edilizia residenziale, quali ad esempio il complesso di via Arona in Milano, sino alla fusione nel 1973 con il più importante studio di progettazione impiantistica civile dell’epoca assumendo la dimensione e organizzazione di una società di ingegneria con il nome di “Progettisti Associati srl”.
Inizia così un fecondo ampliamento delle conoscenze e delle competenze nell’ambito della progettazione integrata e coordinata di grandi edifici pubblici e privati con una crescente specializzazione nella progettazione di edifici complessi ospedalieri (quali ad esempio: San Martino di Genova, San Bassiano di Bassano del Grappa, San Paolo di Milano, ecc.) e per uffici (quali p.e. in Milano gli edifici di Via Lancetti, via Grosio, Via Stephenson, ecc.). lo sviluppo dell’attività porta alla trasformazione in Progettisti Associati spa nel 1980.
Nell’anno 2000, la ragione sociale diventa “Progettisti Associati Tecnarc srl”, in breve PAT, e la società è in grado di offrire soluzioni progettuali, dal concept alla gestione, sviluppate anche con l’utilizzo del software integrato, multidimensionale e parametrico Building Information Modeling (BIM).
Nel 2012 PAT è tra le società di ingegneria promotrici del consorzio stabile MYTHOS scarl a cui viene affidato il compito di consolidare e migliorare la posizione delle consorziate nell’ambito dei servizi di ingegneria e architettura (lavori, servizi, forniture).
Curricula
Ing. Cesare Taddia

Laureatosi in Ingegneria Civile al Politecnico di Milano nel 1962 è socio fondatore e Direttore tecnico di Progettisti Associati Tecnarc S.r.l. e Presidente del Consorzio stabile di progettazione Mythos s.c.ar.l.
Socio dal 1975 dell’Associazione italiana Condizionamento, Riscaldamento e Refrigerazione (AiCARR) di cui oggi è socio onorario e di cui è stato coordinatore della Commissione Culturale per due trienni e Presidente dell’associazione stessa nel 2002/2004.
Ha collaborato con UNI come Coordinatore della Commissione per la redazione della norma UNI 11425:2011 sugli impianti a contaminazione controllata per il blocco operatorio.
Socio e membro di giunta del Centro Nazionale di Edilizia e Tecnica Ospedaliera (CNETO) e dal 1979 è membro dell’American Society of Heating, Refrigerating and Air-Conditioning Engineers (ASHRAE).
È esperto in progettazione ospedaliera funzionale, impiantistica, risparmio energetico e tecnologie per l’attività medica e supporta i settori di architettura e impianti all’interno della società. Ha partecipato alla progettazione e direzione lavori di numerosi grandi ospedali su tutto il territorio nazionale.
Ha svolto una intensa attività culturale come docente in seminari formativi, pubblicato numerosi interventi sulle riviste scientifiche di settore e partecipato come chairman o relatore a convegni e conferenze nazionali e internazionali.
Dal 2004 al 2018 è stato docente incaricato di Impianti Tecnici presso il Politecnico di Milano, facoltà di Architettura, biennio di specializzazione.
Ing. Roberto Taddia

Direttore Tecnico, Amministratore delegato di Progettisti Associati Tecnarc s.r.l. e Direttore Tecnico di Mythos s.c.ar.l si laurea in Ingegneria delle tecnologie industriali ad indirizzo economico-organizzativo nel 1993 presso il Politecnico di Milano.
Ingegnere Certificato CERT’ING-C+Advanced per la specializzazione in “Impianti tecnologici per edilizia ospedaliera, residenziale, scolastica e terziaria”; è inoltre tecnico abilitato al coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione, alla prevenzione incendi e certificatore energetico iscritto all’elenco CENED.
Dal 2004 è Socio AICARR (Associazione Italiana Condizionamento dell’Aria, Riscaldamento, Refrigerazione) di cui è stato Membro del Consiglio Direttivo dal 2004 al 2007. Dal 2008 è Delegato Territoriale per le province di Como, Lodi, Milano, Monza, Pavia Varese. Esperto in progettazione e direzione dei lavori di impianti termici, condizionamento ed elettrici, prevenzione incendi e sistemi di trasporti tecnologici nelle strutture ospedaliere; è responsabile della progettazione impiantistica e del settore Direzione Lavori. È autore di numerosi articoli e pubblicazioni, negli anni prosegue con attiva partecipazione a corsi e convegni di formazione anche come docente.
Arch. Andrea Taddia

Dal 2002 è socio, Consigliere e Direttore Tecnico di Progettisti Associati Tecnarc s.r.l. e Direttore Tecnico di Mythos s.car.l..
Si laurea in Architettura nel 1995 presso il Politecnico di Milano dove dal 2001 al 2007 svolge attività di ricerca come Cultore della Materia presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano. Svolge costante attività di relatore negli anni 2004 e 2006 presso i Convegni Nazionali di Organizzazione, Igiene e Tecnica Ospedaliera organizzati da Centro Nazionale di Tecnica ed Edilizia Ospedaliera (CNETO); dove nei trienni 2013-2015 e 2016-2018 è membro della Giunta esecutiva.
Ha seguito e coordina tutt’oggi progetti di riordino, di nuova realizzazione, ampliamento o ristrutturazione in ambito sanitario, universitario, terziario e commerciale, urbanistico, sia per committenti pubblici che privati. Dopo diverse esperienze lavorative all’estero è oggi responsabile del Settore Architettura di PAT dove si occupa di progettazione architettonica e di Direzione Lavori; negli anni continua la sua attività di relatore e di autore di articoli.
TRASPARENZA DEI CONTENUTI PUBBLICI AI SENSI DELLA LEGGE 124/2017
La società Progettisti Associati Tecnarc s.r.l., cod. fiscale 05919630151, nel corso del 2020, ha ricevuto:
Contributo 1
Anno di erogazione del contributo: 2020
Denominazione soggetto erogante: AGENZIA DELLE ENTRATE
Data di incasso del contributo: 11/08/2020
Importo incassato: € 12.956,00
Descrizione Sintetica del Contributo: ART.25 DL 19 Maggio 2020
Contributo 2
Anno di erogazione del contributo: 2020
Denominazione soggetto erogante: registro nazionale degli aiuti di stato
Data di incasso del contributo: 31/12/2020
Importo incassato: N.D.
Descrizione Sintetica del Contributo: Per gli aiuti di stato e gli aiuti dei minimis si rimanda a quanto pubblicato nel RNA di cui all’art. 52 della legge 234/2012
Contributo 1
Anno di erogazione del contributo: 2021
Denominazione soggetto erogante: AGENZIA DELLE ENTRATE
Data di incasso del contributo: 28/12/2021
Importo incassato: € 855,00
Descrizione Sintetica del Contributo: art. 1 commi da 16 a 27 DL 25 Maggio 2021 n°73
Contributo 2
Anno di erogazione del contributo: 2021
Denominazione soggetto erogante: registro nazionale degli aiuti di stato
Data di incasso del contributo: 31/12/2021
Importo incassato: 0,00
Descrizione Sintetica del Contributo: Come già indicato per gli anni precedenti gli aiuti di stato e gli aiuti De Minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel RNA di cui all’art.52 della l.234/2012